Sporche bestie
6,50 €Se le bestie sono sporche, noi perché le mangiamo? Non è più giusto che esse mangino noi, così belli, puliti e profumati? L'autore, che è già corso spesso in aiuto ai bambini ingiustamente puniti e perseguitati dai grandi, chiede ora vendetta per gli animali indifesi. Età di lettura: da 6 anni.
Le illustrazioni di una grande artista e le parole del maestro delle fiabe d'autore rendono questo volume un oggetto sulle cui pagine i piccoli lettori torneranno molte volte con piacere. Le vicende del brutto anatroccolo non mancheranno di appassionare e di consolare tutti gli anatroccoli" che si sentono goffi e sfortunati... Età di lettura: da 3 anni."
Fantastic Mr
9,80 €Il povero Signor Volpe e la sua famiglia rischiano di morire di fame: fuori dalla tana infatti li attendono fucili spianati e ruspe rombanti. Come fa allora quel furbo del Signor Volpe a organizzare un banchetto succulento per Volpi, Tassi, Conigli, Talpe e Donnole? E a progettare una città sotterranea ricca di cibo che li nutrirà per tutto il resto della loro vita? Età di lettura: da 7 anni.
C'erano una volta tre feroci briganti, con larghi mantelli neri e alti cappelli neri... Ma anche sotto il mantello nero dei briganti può battere un cuore tenero, cosi tenero da occuparsi di tanti bambini... Età di lettura: da 6 anni.
Ritorno al Bosco dei cento acri
12,00 €Allora quel che si dice è vero: Christopher Robin è tornato al Bosco dei Cento Acri. Le storie di Puh e dei suoi amici del bosco scritte da A.A. Milne sono state amate da generazioni di bambini e genitori fin dalla pubblicazione di Winnie Puh nel 1926. Ora, ottant'anni dopo, David Benedictus riprende a scrivere là dove Milne si era interrotto. Il Ritorno al Bosco dei Cento Acri" è la continuazione di "Winnie Puh" e de "La Strada di Puh". Nelle nuove avventure ritroviamo i nostri protagonisti preferiti, e facciamo conoscenza con qualche nuovo personaggio. Le illustrazioni...
Ai margini di una grande foresta viveva un tempo un povero taglialegna, con i suoi due figli, un ragazzino di nome Hansel e una bambina che si chiamava Gretel, e la sua seconda moglie..." Età di lettura: da 3 anni."
La fiaba del pifferaio che libera dai topi la città di Hamelin è una delle più leggendarie ed enigmatiche, e ha diffusione mondiale in numerose varianti letterarie. Si sono fatte molte congetture sui retroscena della leggenda, pubblicata nella raccolta in due volumi dei Fratelli Grimm (1816-1818). Fino ad oggi, tuttavia, non si è riusciti a dare una chiara risposta agli interrogativi su cosa effettivamente accadde nella città di Hamelin... Età di lettura: da 3 anni.
A volte, quando vuoi tanto, tanto ma tanto bene a qualcuno, vorresti trovare un modo per descrivere l'intensità dei tuoi sentimenti. Ma, come scopriranno Leprottino e Papà Leprotto, l'amore non è così facile da misurare! Età di lettura: da 3 anni.
IL MERAVIGIOSO MONDO DEI PUFFI. Il malvagio Gargamella, prepara un piano diabolico per impadronirsi del villaggio dei Puffi. Invia loro una strana creatura: una Puffetta.
Paolino non ne può più! Troppo piccolo per questo, troppo grande per quello... qualunque cosa faccia, ai suoi familiari non va bene! La sorellina lo scopre piangere e corre a raccontarlo a mamma e papà . Come consolare Paolino? E se gli preparassero una sorpresa per dimostrargli che l'adorano così com'è? Età di lettura: da 3 anni.
Dove si comprano i bambini? Ed è vero che conviene sempre acquistare quelli che hanno già otto anni compiuti? Che cosa ci fanno tre pirati al parco? E come ci si procurano degli anelli di drago? Lo scoprirai in questi racconti buffi e surreali, teneri e un po' ribelli per veri, intrepidi cacciatori di sogni. Età di lettura: da 6 anni.
Mi chiamo Susie, e ho quasi nove anni. Mia madre fa la baby-sitter, ma non deve farla a me. Sono perfettamente in grado di badare a me stessa. Ed è un bene, perché lei si è appena beccata l'influenza. Così tocca a me badare a lei, e aiutarla con tutti i bambini affidati a lei. Che fortuna, eh? Età di lettura: da 5 anni.